Autore: Alessandro Baricco
Editore: Feltrinelli
Data di pubblicazione: 2023
N. Pagine: 160
ISBN: 9788807035647
Autore: Alessandro Baricco
Editore: Feltrinelli
Data di pubblicazione: 2023
N. Pagine: 160
ISBN: 9788807035647
Alessandro Baricco - Abel
“Di tutta la vita che si è vissuta e si vivrà - a saper aspettare, e prima che tutto si dissolva - si incontra il racconto, in attimi speciali, sulla propria strada. È sbagliato aspettarsi qualcosa di lineare, come istintivamente si sarebbe portati a fare. Più facilmente, il racconto di quello che sei stato e che sarai ti viene incontro come una pelle chiazzata di bagliori pozzanghere lasciate indietro da un uragano in fuga. Vi si specchia il cielo.”
“Si piega su di me e mi dice Adesso basta. Mia madre. Non so nemmeno che cosa stessi facendo, forse piangere, da bambino piangevo, lo sapevo fare. Non è severa, nemmeno seria, è solo immensamente calma, dice Adesso basta come se descrivesse qualcosa di semplice, come se ti insegnasse il sentiero più breve.”
Abel vive in un Ovest immaginario. Abel è bravo a sparare. Sente una vibrazione, e spara. È l’unico in grado di usare due pistole contemporaneamente centrando due bersagli differenti. Per questo colpo, che lui chiama “il Mistico”, è diventato leggenda.
Abel ha una famiglia: un padre, una madre e quattro fratelli: Joshua il matto, David il pastore, Samuel che scava la terra, Isaac, rimasto ragazzino: un ragazzino interrotto. Abel ha anche una sorella, Lilith, l’ultima nata. Lilith, che “coltiva l’arte spinosa di leggere il futuro”.
Abel ha un grande amore: Hallelujah Wood, una donna con le mani piccole e le labbra orientali. Hallelujah che entra ed esce continuamente dalla sua vita, ma c’è, non importa dove.
Abel è un uomo che percorre le strade polverose del west e allo stesso modo attraversa la propria vita, in un tempo senza tempo, nel quale non c’è un prima né un dopo, “perché c’è solo un adesso”.
Abel è un uomo che forse un giorno nascerà, proprio come la bruja, un giorno, gli aveva annunciato.
Un libro accattivante, scritto come solo Baricco sa fare, con il suo stile unico e coinvolgente. Un viaggio nelle parole e nell’anima.