Autore: Simonetta Agnello Hornby
Editore: Feltrinelli
Data di pubblicazione: 2016
N. Pagine: 348
ISBN: 9788807031830
Autore: Simonetta Agnello Hornby
Editore: Feltrinelli
Data di pubblicazione: 2016
N. Pagine: 348
ISBN: 9788807031830
Simonetta Agnello Hornby - Caffè amaro
“La nostra vita è come questi alberi”, disse Giosuè, “bisogna arrampicarsi evitando le spine, i campi minati, e tutte le altre brutture, per raggiungere la cima, tutta fronde e fiori...”
Sicilia, fine ottocento.
Maria Marra ha quindici anni, è bella e intelligente, ama la musica e vorrebbe diventare insegnante.
Pietro Sala, scapolo trentaquattrenne, in visita a casa sua, la vede e ne rimane ammaliato, tanto da chiederne subito la mano.
Pietro è un uomo di mondo, ama i viaggi, le donne e il gioco d’azzardo. Ma è anche buono e colto, e Maria accanto a lui intraprende un percorso di crescita e maturazione personale.
Ma c’è un altro uomo, la cui vita è strettamente legata a quella di Maria: Giosuè. Ha pochi anni più di lei ed è cresciuto nella sua famiglia dopo la morte del padre. Tra Maria e Giosuè c’è grande intesa e una fraterna amicizia, che si rivelerà essere qualcosa di molto più intenso e profondo.
La trama, forse un po’ scontata, è calata in un periodo storico che, dalla fine dell’ottocento, arriva fino alla seconda guerra mondiale, e la narrazione apre ampi spazi descrittivi degli eventi avvenuti in questo periodo.
Nel complesso, un romanzo gradevole.