Autore: John Fante
Editore: Einaudi
Data di pubblicazione: 2016
N. Pagine: 214
ISBN: 9788806207090
Autore: John Fante
Editore: Einaudi
Data di pubblicazione: 2016
N. Pagine: 214
ISBN: 9788806207090
John Fante - Chiedi alla polvere
“La mia parte migliore si destò e tutto quello a cui aspiravo negli oscuri recessi del mio essere affiorò in quel momento alla coscienza. Davanti a me c’era la muta tranquillità della natura, indifferente alla grande città; oltre queste strade, attorno a queste strade, c’era il deserto che attendeva che la città morisse per ricoprirla di nuovo con la sua sabbia senza tempo.”
“Smontai dall'auto, sogghignando, perché sapevo che così l'avrei ferita.
- Ciao, - le dissi. - Mi va di fare quattro passi. È una bella nottata.
- Spero che tu non ci arrivi. Spero che domattina ti trovino morto in mezzo alla strada.
- Vedrò quello che posso fare.
Mentre ripartiva, sentii come un singhiozzo, un grido di dolore. Una cosa era certa: Arturo Bandini non era il tipo giusto per Camilla Lopez.”
Pubblicato nel 1939 e riportato alla ribalta da Charles Bukowski nel 1985, “Chiedi alla polvere” è il più celebre romanzo di John Fante e fa parte della tetralogia dedicata ad Arturo Bandini, alter ego dell’autore.
Giovane e squattrinato scrittore, l’italo-americano Bandini si è trasferito dal Colorado in California nel periodo della grande depressione. Vive in una squallida camera d’albergo, ha scritto un racconto, “Il cagnolino rise”, che è stato pubblicato su una rivista di New York e del quale è molto fiero, fatica a trovare il denaro sufficiente anche solo per mangiare, percorre le strade di Los Angeles in cerca di ispirazione per scrivere un romanzo e sogna di diventare uno scrittore di successo.
La sua vita si complica ulteriormente quando incontra Camilla Lopez, giovane cameriera messicana, con la quale instaura una relazione complessa e tormentata.
Antieroe per eccellenza, Bandini è un uomo insicuro, passa rapidamente dall’autocelebrazione alla frustrazione, dall’arroganza alla compassione, dalla freddezza alla generosità.
“Chiedi alla polvere” è un romanzo schietto che scava nelle emozioni, evidenziando i conflitti interiori e le grandi contraddizioni dell’animo umano.