Autore: Gabriel Garcia Màrquez
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 2016
N. Pagine: 131
ISBN: 9788804667902
Autore: Gabriel Garcia Màrquez
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 2016
N. Pagine: 131
ISBN: 9788804667902
Gabriel Garcia Màrquez - Dell'amore e di altri demoni
«Nel frattempo» disse Abrenuncio, «suonatele musica, riempite la casa di fiori, fate cantare gli uccelli, portatela a vedere i tramonti sul mare, datele tutto quanto può farla felice.» … «Non c'è medicina che guarisca quello che non guarisce la felicità»
«Non teme di dannarsi?»
«Credo di esserlo già, ma non per lo Spirito Santo» disse Delaura senza allarme. «Ho sempre creduto che lui tiene più da conto l'amore che la fede.»
Romanzo ambientato a Cartagena de Indias, in Colombia, ai tempi dell’ Inquisizione spagnola.
Sierva María ha dodici anni e una lunga chioma rossa. Figlia unica di Ygnacio de Alfaro y Dueñas, marchese di Casalduero, padre pigro e indifferente, e di Bernarda Cabrera, madre fredda e ostile, che non l’ha mai amata, Sierva Maria è cresciuta con la servitù africana, imparandone i dialetti, le usanze e i rituali.
Il giorno del suo dodicesimo compleanno la ragazzina viene morsa da un cane rabbioso. Il padre, mosso da un sentimento d’amore mai provato prima, inizialmente la affida alle cure mediche di Abrenuncio; successivamente, temendo che la piccola sia posseduta dal demonio, la fa rinchiudere in un convento. Qui Sierva Maria incontra il prete Cayetano Delaura, bibliotecario e braccio destro del vescovo, incaricato di esorcizzarla. E tra i demoni del pregiudizio e della superstizione, Sierva Maria e Cayetano conosceranno il demone “più terribile di tutti”: quello dell’amore.
Un romanzo struggente e intenso.
Da leggere!