Autore: Haruki Murakami
Editore: Einaudi
Data di pubblicazione: 2013
N. Pagine: 515
ISBN: 9788806216979
Autore: Haruki Murakami
Editore: Einaudi
Data di pubblicazione: 2013
N. Pagine: 515
ISBN: 9788806216979
Haruki Murakami - La fine del mondo e il paese delle meraviglie
“Eppure, se avessi potuto ricominciare da capo, ero sicuro che avrei rifatto le stesse identiche cose. Perché quello ero io: quella vita in cui continuavo a perdere tutto. Non avrei potuto fare altro che diventare me stesso, nient’altro che me stesso, con tutte le persone che mi avrebbero lasciato, o che io avrei lasciato, con tutti i bei sentimenti e le magnifiche qualità e i sogni che sarebbero andati distrutti, o perlomeno che avrei dovuto ridimensionare. Un tempo, quando ero più giovane, mi ero illuso di poter diventare qualcos’altro. Però finivo sempre per tornare allo stesso posto, come una barca dal timone bloccato. Quello ero io. Non potevo andare da nessun’altra parte.”
“Prima di tutto il problema del cuore. Hai detto che in questa città non ci sono conflitti, non c’è odio, non c’è avidità. Il che è una cosa magnifica. Se ne avessi l’energia farei un bell’applauso. Ma se non ci sono tutte queste brutte cose, significa che non c’è nemmeno il loro contrario. La gioia, la felicità, l’amore.
Se c’è la delusione è perché c’è la speranza, se c’è la tristezza è perché c’è la sua controparte, la gioia. Non esiste da nessuna parte la felicità senza delusione. Questa è la natura di cui parlo io.”
Un romanzo onirico, che si snoda su un doppio binario: il paese delle meraviglie, una Tokio solo in parte realistica, e la fine del mondo, una città chiusa da un muro invalicabile nella quale, separati dalla propria ombra, si vive una vita serena, ma priva di sentimenti. Due mondi solo apparentemente lontani, in realtà intimamente collegati tra loro.
Un piacevole viaggio nel mondo surreale tipico di Murakami.