Autore: Tea Ranno
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 2019
N. Pagine: 355
ISBN: 9788804709244
Autore: Tea Ranno
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 2019
N. Pagine: 355
ISBN: 9788804709244
Tea Ranno - L'amurusanza
«Parola d’ordine ci vuole, mio signore, per accedere alle stanze della vita, parola stramma di desiderio e ardimento che squaglia il gelo e splende sparpaglio di bellezza e di luce. Lo sapesse, Vossia, quella parola?»
«Amurusanza» fa lui senza esitazione.
E le porte si spalancano e il sole ride e la vita canta.”
Costanzo vive in un piccolo paese della Sicilia orientale, ha una tabaccheria proprio di fronte al Municipio e due grandi amori: sua moglie Agata e la Saracina, il suo bellissimo agrumeto. La Saracina “si estendeva superba fino al mare. Al centro del terreno c’era una casa solida abbellita da un portico di colonnine slanciate, tutta bianca come il velo di una vergine, rigogliosa di fiori ed alberi, profumata di gelsomini, incoronata dagli svolazzi di candide palombe”: il vanto di Costanzo.
Quando “Occhi janchi”, sindaco di malaffare e senza scrupoli, decide di mettere le mani sui suoi terreni per farne una discarica, Costanzo si oppone con tutte le sue forze, ma il suo cuore non regge. Agata, rimasta vedova, si ritrova a mandare avanti la tabaccheria del marito e a combattere da sola contro il sindaco e gli amministratori locali. La bella e determinata “Tabbacchera” si difende con l’amurusanza, fatta di gentilezza, buon cibo, piccoli gesti che raccolgono accanto a sé una sempre più folta schiera di compaesani, in un intreccio di storie, sentimenti e prese di coscienza.
Un romanzo piacevole, con deliziose descrizioni sensoriali, una splendida caratterizzazione dei personaggi e un pizzico di poetica magia.