Autore: Alessandro Baricco
Editore: Feltrinelli
Data di pubblicazione: 2003
N. Pagine: 64
ISBN: 9788807813023
Autore: Alessandro Baricco
Editore: Feltrinelli
Data di pubblicazione: 2003
N. Pagine: 64
ISBN: 9788807813023
Alessandro Baricco - Novecento
“Ora tu pensa: un pianoforte. I tasti iniziano. I tasti finiscono. Tu sai che sono 88, su questo nessuno può fregarti. Non sono infiniti, loro. Tu sei infinito, e dentro quei tasti, infinita è la musica che puoi suonare. Loro sono 88. Tu sei infinito. Questo a me piace. Questo lo si può vivere. Ma se tu/
Ma se io salgo su quella scaletta, e davanti a me/
Ma se io salgo su quella scaletta e davanti a me si srotola una tastiera di milioni di tasti, milioni e miliardi/
Milioni e miliardi di tasti, che non finiscono mai e questa è la vera verità, che non finiscono mai e quella tastiera è infinita/
Se quella tastiera è infinita, allora/
Su quella tastiera non c’è musica che puoi suonare.”
“In questo era un genio, niente da dire. Sapeva ascoltare. E sapeva leggere. Non i libri, quelli son buoni tutti, sapeva leggere la gente. I segni che la gente si porta addosso: posti, rumori, odori, la loro terra, la loro storia…”
A bordo del Virginian, piroscafo che fa la spola tra l’Europa e l’America, un marinaio trova un bambino, nato da pochi giorni, abbandonato dentro a uno scatolone appoggiato sopra il pianoforte. A quel bambino verrà dato il nome “Novecento”. Anzi, “Danny Boodmann T.D. Lemon Novecento”. E quel bambino diventerà il più grande pianista che abbia mai suonato sull’oceano. Perché, sulla terra, Novecento non scenderà mai.
Monologo scritto come testo teatrale, portato in scena al Festival di Asti nel luglio 1994, e pubblicato da Feltrinelli nel medesimo anno, “Novecento” è uno dei libri più intensi di Baricco. Sessantadue pagine di emozioni e una profonda riflessione sulla vita.
Da “Novecento” è stato tratto il film “La leggenda del pianista sull’oceano”, di Giuseppe Tornatore.