Autore: Phan Quế Mai Nguyễn
Editore: Nord
Data di pubblicazione: 2021
N. Pagine: 384
ISBN: 9788842933526
Autore: Phan Quế Mai Nguyễn
Editore: Nord
Data di pubblicazione: 2021
N. Pagine: 384
ISBN: 9788842933526
Phan Quế Mai Nguyễn - Quando le montagne cantano
“Mia nonna diceva sempre che quando i nostri antenati muoiono non scompaiono davvero ma continuano a vegliare su di noi. E ora, mentre prendo un cerino e accendo tre bastoncini d’incenso, sento che lei mi guarda.”
Durante la guerra del Vietnam, Dieu Lan e la sua piccola nipote Huong sono costrette a fuggire da Hanoi per rifugiarsi sulle montagne. Dieu Lan comincia così a raccontare alla bambina la storia della propria vita e quella della loro famiglia. La narrazione alterna il racconto di Huong, che copre gli anni dal 1972 sino quasi ai giorni nostri, e il racconto della nonna, in un arco temporale che va dal 1930 al 1965. Sullo sfondo, gli avvenimenti di questo difficile periodo storico: la dominazione francese, l’invasione giapponese, la carestia, la riforma agraria, la guerra del Vietnam.
È un libro intenso, nel quale si può percepire tutta la sofferenza di questo Paese, ma anche il coraggio del suo popolo e la determinazione e la tenacia delle sue donne. Un libro che racconta il dolore delle guerre, la disperazione per la separazione dai propri cari, il profondo valore dei legami familiari, senza sentimentalismi e ipocrisia, lasciando in chiusura un confortante messaggio di speranza.