Autore: Kazuo Ishiguro
Editore: Einaudi
Data di pubblicazione: 1989
N. Pagine: 276
ISBN: 9788806229900
Autore: Kazuo Ishiguro
Editore: Einaudi
Data di pubblicazione: 1989
N. Pagine: 276
ISBN: 9788806229900
Kazuo Ishiguro - Quel che resta del giorno
“Sono ormai venti minuti da quando l’uomo si è allontanato, ma io sono rimasto qui, su questa panchina, ad attendere l’evento che ha appena avuto luogo - e cioè l’accensione delle luci del molo. Come ho detto, la felicità con la quale i cacciatori-di-divertimenti radunatisi su questo molo hanno salutato questo piccolo evento tenderebbe a farsi garante della esattezza delle affermazioni del mio compagno; per moltissime persone la sera è la parte più bella della giornata. E forse allora vi è del buono nel consiglio secondo il quale io dovrei smettere di ripensare tanto al passato, dovrei assumere un punto di vista più positivo e cercare di trarre il meglio da quel che rimane della mia giornata. Dopotutto che cosa mai c’è da guadagnare nel guardarsi continuamente alle spalle e a prendercela con noi stessi se le nostre vite non sono state proprio quelle che avremmo desiderato?”
Cos’è la dignità umana? È giusto sacrificare emozioni e sentimenti per raggiungere un ideale di perfezione? Si può arrivare all’abnegazione di sé stessi, per un maniacale senso del dovere?
Mr. Stevens, irreprensibile maggiordomo inglese, si concede una breve vacanza, in viaggio verso la Cornovaglia. È l’occasione per ripensare alla propria vita, sacrificata per seguire i rigidi canoni richiesti dal proprio lavoro e dal proprio ruolo.
Un libro scritto magistralmente e una grande lezione di vita.