Autore: Roberto Vecchioni
Editore: Einaudi
Data di pubblicazione: 2024
N. Pagine: 184
ISBN: 9788806255084
Autore: Roberto Vecchioni
Editore: Einaudi
Data di pubblicazione: 2024
N. Pagine: 184
ISBN: 9788806255084
Roberto Vecchioni - Tra il silenzio e il tuono
«Non ricordo, nonno, quando ho cominciato a provare meraviglia per il suono di una parola e ancor più per il suono di tante parole insieme, ma la prima sensazione fu anche definitiva: le parole erano canto».
Cinquantatré lettere nelle quali Roberto Vecchioni racconta sé stesso e le sue grandi passioni.
Da un lato, le lettere del Roberto-nipote indirizzate al nonno; una sorta di diario epistolare nel quale l’autore riporta i momenti più significativi della propria storia, condividendo emozioni e sentimenti con una sincerità disarmante, senza temere di mostrare debolezze e fragilità. Pagine intense, a tratti struggenti, ma anche delicate e appassionate, nelle quali si respira il senso profondo della vita.
Dall’altro lato, le lettere del Vecchioni di oggi, indirizzate ad alcuni personaggi, reali e immaginari. Pagine nelle quali emergono le grandi passioni dell’autore: la Grecia antica, la filosofia, la letteratura, la musica, il cinema. Pagine ricche di cultura, ma nelle quali non manca qualche nota di gradevole ironia.
Da questa doppia narrazione, emergono, come in un gioco di specchi, duplici immagini: del Vecchioni uomo e artista, del Vecchioni uomo e professore.
Il risultato è una lettura coinvolgente, che rapisce pagina dopo pagina. Mi sono trovata a sorridere, a riflettere, a sognare e a commuovermi.
Il Professore ha fatto centro, ancora una volta!